Descrizione
L’obiettivo della proposta è contribuire alla gestione efficiente dei flussi migratori nell’Unione europea. Durante la tornata di luglio, il Parlamento europeo dovrebbe procedere alla votazione in seconda lettura sul testo concordato a seguito dei negoziati interistituzionali.
Nel maggio 2018 la Commissione ha proposto una nuova e specifica rubrica “Migrazione e gestione delle frontiere” nel QFP post-2020. La nuova rubrica 4 del QFP 2021-2027 si articolerà intorno a due poli politici — “migrazione” e “gestione delle frontiere” — incentrati rispettivamente su un approccio globale alla gestione della migrazione e sul rafforzamento (e la gestione) delle frontiere esterne. Uno degli strumenti di finanziamento nel settore della migrazione è l’AMF.
timbro_FIRMATO_FAMI-0037-MANIFESTAZIONE-INTERESSE-PARTNER-1.pdf
VERBALE/DECRETO INDIVIDUAZIONE MEDIATORE CULTURALE